top of page

Etica e riconoscibilità

Tutti i nostri diamanti sono certificati nel rispetto del Kimberly process.

Il Kimberly Process (KPCS) è un accordo, messo a punto e approvato dai governi di numerosi Paesi (con l’esclusione di Congo, Liberia e Costa d’Avorio) e da multinazionali produttrici di diamanti (De Beers), volto a garantire che i profitti ricavati dal commercio di diamanti non siano usati per finanziare guerre civili. 

L’accordo nasce nel maggio 2000 dopo una conferenza svoltasi a Kimberly (in Sudafrica). Nello stesso anno viene istituito ad Anversa il World Diamond Council per consolidare il sistema di controllo sui diamanti grezzi.

Nel 2002, 37 Stati firmano a Interlaken un accordo per la certificazione nella circolazione di diamanti grezzi.
Per ottenere la certificazione sono indispensabili i seguenti 3 requisiti:

  • Nessun diamante deve essere importato/esportato da un Paese che non ha aderito al Kimberly Process.

  • I diamanti provenienti dagli stati membri non devono essere destinati a finanziare guerre civili e/o organizzazioni che intendano rovesciare un governo riconosciuto dall’ONU.

  • Ogni diamante grezzo esportato/importato deve essere accompagnato da un certificato che attesti lo schema del Kimberly Process.

bottom of page